Immaginate di camminare mano nella mano lungo uno dei monumenti più iconici dell’umanità , mentre il sole di agosto illumina le antiche pietre millenarie e la brezza estiva accarezza i vostri volti. La Grande Muraglia Cinese nella sezione di Mutianyu rappresenta la cornice perfetta per una luna di miele indimenticabile, lontano dalle rotte turistiche più battute e immersi in un’atmosfera quasi magica.
Agosto si rivela il periodo ideale per esplorare questa meraviglia architettonica: le giornate lunghe e soleggiate offrono una visibilità eccezionale sui panorami circostanti, mentre la vegetazione lussureggiante delle montagne circostanti crea un contrasto cromatico mozzafiato con le antiche fortificazioni.
Un viaggio nel tempo tra storia e romanticismo
La sezione di Mutianyu, situata a circa 70 chilometri da Pechino, rappresenta una delle porzioni meglio conservate e meno affollate della Grande Muraglia. A differenza delle sezioni più turistiche, qui potrete vivere momenti di intimità autentici, passeggiando tra torri di guardia che si perdono all’orizzonte e godendo di panorami che sembrano dipinti.
La particolarità di Mutianyu risiede nella sua struttura unica: le mura si estendono per oltre 5 chilometri su creste montuose ondulate, offrendo vedute spettacolari a 360 gradi. Le 22 torri di guardia, costruite in epoche diverse, raccontano secoli di storia cinese attraverso le loro pietre logore dal tempo.
Esperienze uniche da vivere in coppia
La salita verso la muraglia può trasformarsi in un’avventura romantica utilizzando la funivia panoramica, che offre viste aeree straordinarie durante i 15 minuti di percorso. Per i più avventurosi, il sentiero a piedi attraverso la foresta di castagni e pini rappresenta un’esperienza più intima, anche se richiede circa un’ora di cammino.
Una volta sulla muraglia, dirigetevi verso le sezioni meno frequentate, specialmente verso est, dove potrete fotografarvi senza la presenza di altri turisti. Il tramonto dalla Torre 14 regala momenti di pura magia, quando le luci dorate avvolgono le montagne e la muraglia si tinge di sfumature rossastre.
Il tocco speciale: la discesa in toboga
Un’esperienza che rimarrà impressa nella vostra memoria di coppia è la discesa con la toboga alpina, un percorso su rotaia di 1.580 metri che serpeggia tra la vegetazione montana. Controllate voi stessi la velocità e godetevi questo momento giocoso che alleggerirà l’atmosfera dopo la solennità della visita storica.
Muoversi con intelligenza e risparmio
Il modo più economico per raggiungere Mutianyu da Pechino è utilizzare l’autobus pubblico 916 dalla stazione Dongzhimen fino a Huairou, per poi prendere l’autobus H23 o H24 fino all’ingresso della sezione. Il costo totale non supera i 3 euro a persona e il viaggio dura circa 2 ore.
Un’alternativa interessante è il servizio di bus turistici che partono da diversi punti di Pechino, con prezzi intorno ai 25-30 euro a persona incluso il trasporto andata e ritorno. Dividendo i costi in coppia, risulta conveniente e elimina lo stress della navigazione nei trasporti locali.
L’ingresso alla sezione di Mutianyu costa circa 6 euro, mentre la funivia aggiunge altri 12 euro per la salita e 10 euro per la discesa. La toboga costa circa 8 euro: un investimento che vale ogni centesimo per l’esperienza che offre.
Dove dormire senza svuotare il portafoglio
La zona di Mutianyu offre diverse opzioni di alloggio economiche perfette per coppie in luna di miele. Le guesthouse locali gestite da famiglie rappresentano la scelta più autentica e conveniente, con prezzi che oscillano tra i 25 e i 40 euro per una camera matrimoniale con bagno privato.
Molte di queste strutture includono la colazione tradizionale cinese e offrono la possibilità di cenare con specialità casalinghe a prezzi molto contenuti. I proprietari spesso parlano un inglese basilare e sono entusiasti di condividere storie locali e consigli per esplorare la zona.
Per chi preferisce maggiore comfort, gli hotel di categoria media nella vicina Huairou offrono camere moderne a partire da 50-60 euro a notte, spesso con pacchetti speciali per coppie che includono cena romantica e trasferimento gratuito alla muraglia.
Sapori autentici a prezzi da backpacker
La gastronomia locale rappresenta un’altra dimensione del vostro viaggio romantico. I ristorantini familiari vicino all’ingresso della muraglia servono piatti tradizionali di montagna a prezzi incredibilmente contenuti: una cena completa per due persone raramente supera i 15-20 euro.
Non perdetevi il pesce alla griglia del fiume locale, i ravioli fatti a mano ripieni di verdure di stagione e il famoso pollo di montagna brasato con castagne. I proprietari spesso invitano i clienti a guardare la preparazione dei piatti, trasformando il pasto in uno spettacolo culinario.
Consigli da insider per risparmiare
- Portate una bottiglia d’acqua riutilizzabile: sulla muraglia i prezzi delle bevande triplicano
- Acquistate i biglietti direttamente alla biglietteria per evitare commissioni online
- Programmate la visita nei giorni feriali se possibile: i weekend vedono un aumento dei prezzi degli alloggi
- Contrattate sempre il prezzo nei mercatini locali, ma fatelo con sorriso e rispetto
Il vostro viaggio di nozze sulla Grande Muraglia di Mutianyu rappresenterà molto più di una semplice escursione turistica. Tra le antiche pietre cariche di storia, gli abbracci panoramici e i sapori autentici della Cina rurale, costruirete ricordi che accompagneranno per sempre il vostro cammino insieme, proprio come questa muraglia millenaria continua a attraversare montagne e secoli senza mai perdere il suo fascino immortale.
Indice dei contenuti