Stasera su La 5 Riccardo Scamarcio in L’Uomo Perfetto: la commedia italiana che ha fatto scuola tra i giovani

In sintesi

  • 🎬 L’Uomo Perfetto
  • 📺 La 5 HD, ore 21:10
  • 💞 Commedia romantica italiana che racconta di Lucia, pubblicitaria innamorata dell’uomo sbagliato, che ingaggia un attore per sabotare le nozze della sua migliore amica, dando vita a una brillante danza di equivoci e riflessioni sull’amore e l’amicizia.

L’Uomo Perfetto, Riccardo Scamarcio, Luca Lucini, Francesca Inaudi e Gabriella Pession sono i veri protagonisti della serata televisiva di martedì 26 agosto 2025. La commedia italiana più brillante degli anni Duemila torna in prima serata alle 21:10 su La 5 HD, pronta a regalarci romanticismo, ironia e qualche sana riflessione sull’amore e l’amicizia.

L’Uomo Perfetto, Riccardo Scamarcio e la commedia italiana romantica su La 5 HD

I fan della commedia sentimentale non potranno perdere L’Uomo Perfetto, diretto da Luca Lucini, che ci aveva già fatto innamorare con “Tre metri sopra il cielo”. In questa pellicola, Francesca Inaudi è una pubblicitaria raffinata e brillante, Lucia, che combatte con la frustrazione dell’amore non corrisposto. Il suo cuore è da sempre legato a Paolo (Giampaolo Morelli), purtroppo promesso sposo della migliore amica Maria (Gabriella Pession). Ed ecco l’idea geniale (o folle): ingaggiare Antonio (Riccardo Scamarcio), attore squattrinato e irresistibile, per “sabotare” le nozze della coppia perfetta. Da qui, il film si trasforma in una raffinata danza di equivoci, attrazione e sorprendenti prese di coscienza tra i quattro protagonisti.

La sceneggiatura – frutto della collaborazione tra Massimo Gaudioso, Laura Lepri e lo stesso Lucini – gioca su archetipi e cliché dell’amicizia femminile, della rivalità amorosa e della fabbricazione di un “partner su misura”, ma li rimescola con intelligenza moderna. Lucia sogna di fabbricarsi l’uomo perfetto, ma il film ci ricorda che il vero amore vive anche di difetti, debolezze e scelte autentiche.

Cast e personaggi: chimica esplosiva e talento puro

Il grande appeal di L’Uomo Perfetto è la squadra di attori, che rimbalzano tra commedia degli equivoci e sentimento sincero con una naturalezza impressionante. Riccardo Scamarcio, dopo il trionfo come sex symbol con “Tre metri sopra il cielo”, si conferma volto magnetico della nuova commedia italiana, qui perfetto come attore improvvisato e “affittato” per un’operazione amorosa dai risvolti imprevisti. L’intesa con Francesca Inaudi – già premiata per la sua eleganza e verve nell’indimenticabile “Dopo mezzanotte” – è stata sottolineata dalla critica come uno dei punti forti della pellicola.

Gabriella Pession, tra cinema e fiction tv, trova in Maria un personaggio stratificato, molto più che semplice “amica contesa”, mentre Giampaolo Morelli (futuro Ispettore Coliandro) aggiunge verve e senso dell’ironia alle dinamiche del gruppo.

  • Francesca Inaudi – Lucia, la pubblicitaria tormentata
  • Riccardo Scamarcio – Antonio, l’attore ingaggiato
  • Gabriella Pession – Maria, la migliore amica soprappensiero
  • Giampaolo Morelli – Paolo, oggetto del desiderio tra due fuochi

Curiosità, impatto culturale e motivi per vedere L’Uomo Perfetto

L’Uomo Perfetto ha segnato la seconda collaborazione tra Lucini e Scamarcio, rinsaldando un sodalizio che ha fatto scuola tra le commedie italiane degli anni Duemila. Il film è stato considerato da molti una sorta di “Cenerentola” dei tempi nostri, ma giocata in chiave ironica e con un interessante ribaltamento dei ruoli: questa volta è l’amica “buona” che cerca di sabotare la “principessa”, mettendo in campo manipolazione emotiva e autoinganno. Non manca lo spunto su quanto sia pericolosa la tentazione di manipolare i sentimenti pur di conquistare ciò che si desidera.

Colpì l’epoca anche per la capacità di Luca Lucini di attualizzare il linguaggio della commedia brillante, rendendo il film specchio delle (inevitabili) crisi di trentenni romantici, sospesi tra amicizia, percorso professionale e desiderio di una svolta sentimentale. Nella realizzazione, aneddoti di backstage raccontano di dialoghi riscritti di getto sul set per rubare spunti veri alla realtà; la chimica tra il cast era tale che molte scene brillavano anche grazie all’improvvisazione dei protagonisti.

Perché guardarlo stasera?

Se vi chiedete perché non perderlo, basti ricordare che:

  • È una commedia leggera ma stratificata, capace di far sorridere e riflettere senza prendersi mai troppo sul serio.
  • Rivedere Scamarcio e Inaudi all’apice della loro freschezza recitativa è un piacere per chi ama il cinema italiano degli anni Duemila.
  • I dialoghi brillanti e le situazioni esilaranti sono ancora attuali: tutti, prima o poi, siamo stati Lucia, Antonio, Maria o Paolo.
  • Il film fece scuola tra i giovani, rilanciando la commedia dei sentimenti e aprendo la strada a tante pellicole analoghe negli anni seguenti.

Insomma, questa sera su La 5 HD, “L’Uomo Perfetto” vi accompagnerà in un viaggio dentro le fragilità (e le rincorse) dell’amore moderno, con una leggerezza intelligente rara e una vena di cinica ironia che lo ha reso cult. Un film che, a vent’anni dall’uscita, resta ancora irresistibilmente attuale e sincero: mettetevi comodi, il perfetto martedì sera è servito!

L'Uomo Perfetto - La 5 HD

Quale strategia amorosa di Lucia avresti mai il coraggio di tentare?
Ingaggiare un attore per sabotare
Confessare tutto alla migliore amica
Lasciar perdere e andare avanti
Competere apertamente per conquistarlo
Aspettare che finisca da solo

Lascia un commento