Creator cubana annusa un profumo arabo da 30€ su TikTok: 600mila persone impazziscono e svuotano gli scaffali

Nel mondo infinito delle fragranze moderne, ogni tanto emerge un profumo virale TikTok che cattura l’attenzione di milioni di utenti. È esattamente quello che è accaduto con l’ultimo video di @lopez92081, il creator cubano che ha mandato in tilt la piattaforma social con un semplice unboxing di una fragranza che sta rivoluzionando il mercato italiano dei profumi.

Quando lopez ha aperto quella confezione e ha annusato per la prima volta quella fragranza Lattafa, probabilmente non immaginava di scatenare una vera caccia al tesoro digitale. Il video, con quasi 600.000 visualizzazioni, mostra la creator mentre scopre una bottiglia di profumo che si rivelerà essere molto più di una semplice fragranza: un fenomeno sociale che sta conquistando l’Italia.

Profumi Lattafa: il brand arabo che conquista l’Italia

Dai commenti del video emerge un dettaglio fondamentale: si tratta di un profumo Lattafa, marchio di profumazioni arabe che sta letteralmente spopolando nel mercato italiano. Come spiega un utente: “i profumi lattafa sono ottimi sono profumazioni arabe e il rapporto qualità prezzo è ottimo”.

Lattafa Perfumes è un’azienda degli Emirati Arabi Uniti fondata nel 1982, specializzata in fragranze orientali e occidentali. Il brand è diventato celebre per offrire profumi di alta qualità a prezzi accessibili, spesso ispirati a fragranze di lusso ma con un tocco distintamente mediorientale che li rende unici sul mercato.

Un altro utente racconta la propria esperienza: “io uso brioche vanille è spettacolare, persistente sulla mia pelle”, confermando quello che molti appassionati già sanno: Lattafa offre una longevità eccezionale delle fragranze a una frazione del costo dei profumi di nicchia tradizionali.

Fragranze arabe: ingredienti pregiati e tradizione millenaria

La particolarità delle fragranze orientali Lattafa risiede nella tradizione profumiera del Medio Oriente, che si basa su ingredienti pregiati come oud, ambra, rosa damascena e spezie esotiche. Questi elementi creano composizioni ricche e complesse che si sviluppano sulla pelle in modi sorprendenti, regalando un’esperienza olfattiva completamente diversa rispetto ai profumi occidentali.

@lopez92081

Me estoy enamorando #fyp #paratiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

♬ sonido original – lopez🇨🇺

Cosa ti convince di più a comprare un profumo?
Video TikTok autentici
Recensioni scritte online
Consigli di amici
Test in profumeria
Pubblicità tradizionale

Le case profumiere arabe hanno una filosofia distintiva: puntano sulla persistenza e sillage dei profumi, ovvero la scia che la fragranza lascia. Questa caratteristica li rende particolarmente apprezzati da chi cerca profumi che durino dall’alba al tramonto senza perdere intensità.

Beauty unboxing TikTok: quando l’autenticità diventa virale

Il successo del video di lopez non è casuale. Gli unboxing profumi TikTok rappresentano uno dei contenuti più coinvolgenti sui social media. Questi video funzionano perché soddisfano il nostro bisogno di scoperta e anticipazione, creando un legame emotivo immediato con il pubblico.

La reazione genuina e spontanea è diventata immediatamente virale, con centinaia di commenti di utenti che chiedono: “Come si chiama?”, “Dove si compra?”, “Che prezzo ha?”. Quando qualcuno mostra un’espressione di pura estasi dopo aver annusato un profumo, tutti vogliono vivere la stessa esperienza.

I commenti al video dimostrano l’impatto: “mi è arrivato oggi è la fine del mondo”, scrive un utente che si è fatto convincere. Altri chiedono dettagli specifici: “che tipo di profumazione è? dolce, speziato, floreale”, dimostrando un interesse concreto verso il prodotto scoperto attraverso il social.

Marketing olfattivo social: quando il profumo incontra i creator

Quello che rende eccezionale questo fenomeno è come un video di pochi secondi possa influenzare le decisioni d’acquisto di migliaia di persone. La creator cubana, con la sua reazione autentica, è riuscita a trasmettere l’emozione dell’olfatto attraverso lo schermo, creando un ponte sensoriale che va oltre i limiti della tecnologia.

Il successo conferma una tendenza fondamentale nel marketing digitale: nell’era dei social media, l’autenticità batte sempre la produzione elaborata. Non servono effetti speciali o budget milionari; basta una reazione genuina per creare contenuti che toccano le persone e generano engagement reale. Questo video dimostra come il passaparola digitale possa trasformare un semplice momento di scoperta in un fenomeno di massa che ridefinisce le tendenze del mercato italiano delle fragranze.

Lascia un commento