Guardia Piemontese

I Valdesi
Il movimento valdese, al pari di altri movimenti di rinnovamento cristiano, nasce come tentativo di riportare la Chiesa di Roma, corrotta dal potere e nei costumi, agli ideali evangelici e all’insegnamento di Gesù. Questo movimento fu fondato in Francia, a Lione, nel 1174 ad opera di un ricco mercante, Valdès o Valdo (poi chiamato Pietro Valdo), il quale utilizzò una parte delle sue ricchezze per far tradurre le Sacre Scritture in lingua volgare. I valdesi incominciarono a predicare gli insegnamenti di Cristo in tutta la Francia meridionale denunciando il degrado della Chiesa e la sua immoralità fino a quando non furono condannati come eretici nel Concilio di Verona (1184), condanna che divenne definitiva nel IV Concilio Lateranense del 1215. Dopo la scomunica, i loro seguaci si diffusero in Italia settentrionale e da lì si estesero in Austria e in Germania dove il movimento anticipò, più di ogni altro, aspetti che in seguito avrebbero caratterizzato la Riforma protestante del XVI secolo. ...

Altre informazioni

Leggi tutto 

Cosa vedere

Le Terme Luigiane sono la più antica e conosciuta stazione di cura della CALABRIA. Sorgono nell'ampia vallata del fiume Bagni, ricchissima di boschi ma distante soltanto poco più di un chilometro dal mare. La fama del potere curativo delle acque sulfuree di Guardia si perde nei secoli: furono citate persino da Plinio il Vecchio. Il primo documento che testimonia l'uso terapeutico di queste acque è una lettera del 1446, firmata di San Francesco da Paola. Nel 1571, il Barrio, ripreso nel 1601 dal Marafioti, narrando delle nozze tra Roberto il Guiscardo e Sikelgaita dei Principi di Salerno, indicava le "acquae putidae" delle Terme Luigiane come confine dei latifondi dotali. Nel 1703 l'abate Pacichelli scriveva di Guardia: "celebra i suoi bagni in colle eminente quattro miglia entro Terra, già abitata da popoli settentrionali..." Seguirono nel XVIII sec. scritti di Aceti, Fiore, Alfano, Giannone, fino a che nel 1850 il medico napoletano Giovanni Pagano dava alle stampe il suo "Trattato sulle acque termominerali luigiane di guardia lombarda". E' il primo studio scientifico sulle acque sulfuree delle Terme Luigiane, che riporta le analisi fisico-chimiche delle acque e ne illustra le proprietà terapeutiche. Il Pagano fregiò del nome "Luigiane" le nostre Terme, in onore del Principe Luigi Carlo di Borbone per il patrocinio ricevuto. Da allora l'attenzione della Scienza per le Terme Luigiane è costante. Illustri medici come Gauthier, De Voto, Porlezza, Talenti, Messini, Frugoni ne hanno attestato l'eccezionale efficacia terapeutica, riportata in numerosi trattati e testi universitari.

Località Vicine

Guarda la Mappa